Una carriera di teatro e musica
Un Gennaio ricco di nuove uscite è partito l’anno 2019. Oggi parliamo della cantautrice Roberta Serrati, l’artista porta in radio il nuovo brano “Sulla Punta Della Lingua” di Edizioni Round 35 di S.Severini, un progetto maiuscolo fatto di lettere e parole.
La cantautrice Roberta Serrati porta nel cuore due zone magnifiche dell’Italia quella abruzzese e salentina, raccontando da sola parole e musica. Lei considera la musica attraverso un’amicizia profonda e costante confidando emozioni e pensieri. Una sarta taglia e cuce un vestito, Roberta Serrati scrive e compone il suo abito: la musica e il teatro sono parte di lei.
E’ il momento ideale per esprimere il lato melodico di Roberta, con la sorpresa di scoprire attraverso i testi delle sue canzoni anche il lato più intimo e personale di un’artista che ha tanto da dire di sé e del suo talento. Che cosa c’è “Sulla Punta Della Lingua” lo racconta Roberta Serrati.
Biografia
Roberta Serrati conosce l’ambiente artistico teatrale e musicale grazie alla mamma che fin dalla tenera età l’accompagna su questo percorso. E’ sicuramente la passione trasmessa che le fa conoscere la musica e il teatro viaggiando in tutti i generi, attraversando l’universo della lirica e del cantautorato.
Quando decide di essere cantautrice arriva ad avere diversi riconoscimenti: “Una voce per il Sud” con Presidente di Giuria il Maestro Fio Zanotti, “Festival di Avezzano” Presidente di Giuria il Maestro Pinuccio Pirazzoli, “Premio Lunezia”, festival che promuove la valorizzazione musicale e letteraria delle canzoni italiane.
Dapprima è il teatro ad accompagnare la carriera, trasferendosi a Torino per seguire la passione del canto e della recitazione, segue la Gipsy Musical Academy poi a Milano, diplomandosi nel 2012 alla SDM “La Scuola del Musical” fondata da Saverio Marconi, portando in scena “Fame” al Teatro Nuovo nelle vesti di Serena Katz.
“On Broadway” al teatro Carignano e al teatro Colosseo di Torino, e in seguito interpreta il ruolo di Giulietta nello spettacolo “Romeo e Giulietta on the water” sono l’esperienza matura di un’artista determinata e non per niente confusa. Molti ancora sono gli spettacoli in cui è la protagonista sia in Italia sia all’estero.