Tel Aviv ospita la 64ma edizione
La più grande manifestazione musicale al mondo si presenta dall’Expo di Tel Aviv in Israele. Tutta l’Europa è presente alla kermesse perché il profilo mediatico è vertiginosamente ampio. Per essere presenti come artisti bisogna passare una selezione all’interno del proprio Paese, e per l’Italia è necessario vincere il Festival di Sanremo.
Nel 2019 il vincitore è Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, che canta la canzone orecchiabile “Soldi”. Come ogni anno le diverse nazioni gareggeranno con il proprio cantante, prima all’interno di due semifinali e poi alla finalissima del 18 maggio. Solo pochi Paesi accedono direttamente alla finale, mentre gli altri si contendono a suon di voti l’accesso.
Tutti e tre le serate sono trasmesse in monda visione, in Italia dalla RAI, anche per raggiungere gli italiani che vivono all’estero. Da alcuni anni c’è presente anche l’Australia, per il grande flusso migratorio negli anni precedenti, così da garantire un coinvolgimento migliore degli europei.
Super ospite di questa edizione è la cantante Madonna che presenta il suo quattordicesimo album in studio “Madame X”. La Queen of Pop annuncia il suo ritorno con l’uscita dell’album, il prossimo 14 giugno. Madonna ha già pubblicato due singoli estratti dall’album, “Medellín feat. Maluma” e “I Rise” e sale sul palco durante l’half-time show della finale.
I nostri favoriti sono gli artisti che provengono da Paesi che propongono poco nelle radio italiane. Non abbiamo mai un favorito unico, ci piace e interessa guardare questo spettacolo perché sentiamo musica che di solito non ascoltiamo. Nel panorama musicale internazionale, e in questo caso europeo ci sono tantissimi bravi artisti che non possiamo ascoltare.
E allora aspettiamo questo momento per poterci soffermare su nuove musicalità e nomi se non tralasciati. L’Eurovision Song Contest è da sempre uno spettacolo enorme e interessante, ma purtroppo succede solo una volta all’anno e lo seguiamo con interesse.