The Lizards’ Invasion
I sette capitoli paralleli
Ci posiamo tranquillamente sulla ridente pianura vicentina e troviamo una “Lizards’ Invasion” uscire con il quarto capitolo di “Independence Time” e “INvasion”. Con “INsider” mostrano l’inizio della corruzione dell’umanità e il “patto col diavolo”, nel quarto capito siamo al “quasi non ritorno” cioè all’invasione. Parliamo di un concept davvero interessante e sensazionale che porta la band vicentina dei The Lizards’ Invasion a raccontare una storia originale e particolare. Il brano unisce perfettamente gli principi base del rock con le distorsioni della chitarra e piano, insieme a sonorità più moderne con il synth di basso e pad elettronico. L’intera costruzione armonica e melodica si pone come figura rappresentativa del sound progettuale.
L’album “IN-dependence Time” contiene sette tracce o capitoli, dove si narra la vicenda di un mondo parallelo al nostro dove inizialmente tutto sembra in armonia, nessuna emozione negativa, nessuno vuole il potere per sé a discapito del prossimo, almeno fino ad un colpo di scena inaspettato.
La forma ”IN” del titolo
The Lizards’ Invasion chiama ogni titolo con “IN” perché la storia, porta chi ascolta ad avere un confronto con se stesso. L’interpretazione artistica di “IN” confluisce in se stesso proprio quando è presa di mira la coscienza individuale che diventa azione fondamentale per contrastare l’entità.
Atmosfere
Ascoltando “INvasion” si percepiscono le atmosfere cupe, leggere e soffuse, a volte laceranti ed forti. Il brano apre con note di tastiera, cui si aggiunge il basso, arricchito da un synth e pad creando un mare blu, tetro e profondo che accompagna la linea melodica della voce. Questo pattern continua fino a quando un riff di chitarra interrompe la scena e innesca una sequenza musicale più incisiva. Prima del finale s’inserisce una parte melodica sospesa, a rappresentare un sentimento di speranza all’interno del soggetto generale. Manca l’ultimo ritornello disperato, che termina nell’assolo finale di chitarra, accompagnato negli ultimi secondi con note sfumate di piano.
Testo
L’accento è sopra la metafora “dog eat dog” – cane mangia cane – nel finale modificata in “man eat man” – uomo mangia uomo – poiché in “INvasion” i simili attaccano i simili, l’entità sostiene i sentimenti di odio ed egoismo, che portano ad estrema competizione.
Membri della band
- Resti – Voce
- Màzzu – Chitarra
- Mighè – Chitarra
- Barba – Basso
- Edo – Batteria
- Fede – Tastiera
Radio date: 18 settembre 2018
Pubblicazione album: ottobre 2018
Autoproduzione
Dove acquistare: INdividuals